Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

essere in conflitto con qn

См. также в других словарях:

  • contendere — con·tèn·de·re v.tr. e intr. (io contèndo) 1. v.tr. AU cercare di ottenere in competizione con altri: contendere il posto a qcn., una postazione al nemico | contendere un diritto a qcn.: non riconoscerglielo, negarglielo Sinonimi: disputare.… …   Dizionario italiano

  • trovarsi — tro·vàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tròvo) CO 1a. v.pronom.intr., incontrarsi con qcn.: mi trovo con lui dopo pranzo; anche rec.: troviamoci a casa mia, ci troviamo spesso per studiare Sinonimi: vedersi. 1b. v.pronom.intr., assumere una… …   Dizionario italiano

  • lotta — lòt·ta s.f. FO 1. pratica sportiva consistente in un combattimento corpo a corpo fra due atleti, ognuno dei quali tenta di atterrare l avversario facendogli toccare il suolo con la schiena e le spalle: gare di lotta, esercitarsi nella lotta 2a.… …   Dizionario italiano

  • lotta — / lɔt:a/ s.f. [lat. lucta ]. 1. (sport.) [competizione corpo a corpo di due contendenti che, senz armi o attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda: l. greco romana ; l. libera ] ▶◀ combattimento. ● Espressioni: lotta giapponese… …   Enciclopedia Italiana

  • Bellerofonte —    Nome che significa uccisore di Bellero. Non si conoscono con precisione i suoi genitori, giacché si favoleggia fosse figlio di Glauco re di Corinto. Ma Glauco era anche un epiteto di Poseidone, dunque potrebbe essere figlio del dio marino. La… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • lotta — {{hw}}{{lotta}}{{/hw}}s. f. 1 Combattimento, scontro violento: ingaggiare una lotta mortale con un nemico. 2 Combattimento sportivo corpo a corpo in cui vince generalmente chi mette l avversario con le spalle al tappeto: lotta libera, greco… …   Enciclopedia di italiano

  • antinomia — {{hw}}{{antinomia}}{{/hw}}s. f. Situazione di conflitto in cui vengono a trovarsi due proposizioni contraddittorie che possono essere separatamente giustificabili con argomenti di uguale forza | (est.) Aperta contraddizione …   Enciclopedia di italiano

  • antagonismo — s.m. [der. di antagonista ]. [l essere in conflitto o in competizione con altri: l a. fra due colleghi ] ▶◀ concorrenza, contesa, contrasto, disaccordo, dissenso, opposizione, rivalità. ◀▶ accordo, armonia, collaborazione, cooperazione, intesa,… …   Enciclopedia Italiana

  • conflagrare — con·fla·grà·re v.intr. (essere) LE 1. prendere fuoco, divampare: le legna conflagravano e rendevano un subito bagliore (D Annunzio) 2. BU fig., di guerra, conflitto, insurrezione, ecc., esplodere violentemente, scoppiare all improvviso {{line}}… …   Dizionario italiano

  • Bibliografía de Italo Mancini — Anexo:Bibliografía de Italo Mancini Saltar a navegación, búsqueda Bibliografía de Italo Mancini I (1950 1971) 1950 1. Impegno con un libro, recensión a Francesco OLGIATI, I fondamenti della filosofia classica, Vita e Pensiero, Milán 1950; en… …   Wikipedia Español

  • scontrarsi — scon·tràr·si v.pronom.intr. (io mi scóntro) 1. LE incontrarsi, imbattersi: per avventura si scontrarono in una brigata di belle giovani donne (Boccaccio) 2. AU spec. di veicoli, andare a sbattere, cozzare con violenza contro qcs.: l auto si è… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»